Calamarata con crema di broccoli

calamarata con crema di broccoli
Yields: 4 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 40 Mins Cook Time: 20 Mins Total Time: 1 Hr

La ricetta per una classica calamarata con una ricca base di crema di broccoli

La calamarata con crema di broccoli è un primo piatto insolito e gustoso da inserire nei vostri menù di pesce.
La calamarata è uno dei primi piatti di pesce più diffusi nel sud Italia, tanto che esiste un formato di pasta apposito!
I calamari infatti sono economici e facili da reperire perchè molto presenti nel mar mediterraneo. Inoltre si tratta di un mollusco molto versatile, che si adatta diverse preparazioni dato il suo sapore delicato.
In questa ricetta vi propongo una versione della calamarata leggermente insolita, arricchita da una crema di broccoli e patate, un modo particolare per gustare un piatto classico.

Preparare la calamarata con crema di broccoli è davvero semplice, e potete scegliere di modificare sia il formato di pasta che il tipo di broccolo.
Io ho utilizzato il broccolo classico che si presta bene ad essere frullato e ridotto in crema, ma potete sperimentare anche la versione con le cime di rapa.
Il procedimento è sempre lo stesso, ma visto che le cime di rapa (chiamate anche friarielli in napoletano o broccoli di rapa) sono più secche, potrebbe essere necessario aggiungere una maggiore quantità di liquidi per frullare.
Se preferite potete sostituire anche il formato di pasta. Invece di usare la classica pasta ad anello che si usa per la calamarata potete provare con dei paccheri freschi, oppure sbizzarrire la vostra fantasia e scegliere l’abbinamento che più vi stuzzica.

Per preparare la calamarata potete scegliere di usare i calamari freschi o quelli surgelati.
Il mio consiglio è quello di preferire sempre i calamari freschi, in modo da assicurarvi che la vostra calamarata sia davvero perfetta. Nel caso non abbiate dimestichezza con il pesce chiedete in pescheria dei calamari già puliti, potete trovare anche quelli già tagliati ad anello proprio per la calamarata.
Dato il costo abbastanza contenuto degli ingredienti, questo piatto può essere preparato per qualsiasi occasione: cena tra amici o in famiglia, pranzo veloce, festività, ogni momento è adatto per una bella calamarata!

Ingredients

0/7 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/6 Instructions
  • Per prima cosa mettete a bollire il broccolo e la patata tagliati a pezzetti: dovrebbero essere pronti dopo circa 20 minuti. Scolateli e fateli raffreddare in una ciotola.
  • Nel frattempo preparate i calamari: lavateli con acqua fredda quindi eliminate delicatamente le viscere e la spina interna. Poneteli su un tagliere e tagliateli ad anelli dello spessore di circa 1 cm.
  • A questo punto in una padella antiaderente preparate un fondo di cottura con olio evo e lo spicchio d’aglio, ancora incamiciato. Non appena l’olio soffrigge aggiungete i calamari, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti, rigirando frequentemente.
  • Mentre i calamari cuociono mettete a bollire l’acqua della pasta, e non appena arriva a temperatura calate gli anelloni.
  • Mettete il broccolo e le patate in un frullatore, aggiungete un filo d’olio, un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e tritate bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Riscaldatela in un pentolino a fiamma bassa; scolate la pasta al dente, ripassatela nella padella con i calamari, quindi procedete con l’impiattamento ponendo la vellutata di broccoli sul fondo del piatto e la pasta con i calamari in superficie. Servite ancora caldo con una spolverata di pepe nero macinato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.