cheesecake al cioccolato

cheesecake al cioccolato
Yields: 6 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 3 Hr

Cheesecake al cioccolato con ricotta e mascarpone: un dolce freddo goloso e tutto italiano!

Quanto è buona la cheesecake al cioccolato?? Una torta super golosa, facilissima da preparare che fa felice grandi e piccini.
Preparare la cheesecake al cioccolato è davvero un gioco da ragazzi:questa cheesecake fredda non necessita ne di cottura al forno ne di attrezzi speciali. Dovrete disporre solo di una teglia a cerniera e di un pizzico di pazienza.

Per preparare questa torta sono necessari pochissimi ingredienti. In base ai vostri gusti potrete scegliere di utilizzare cioccolato bianco, al latte o fondente, ricotta di pecora o ricotta vaccina, ogni scelta modificherà il sapore della vostra cheesecake ma non il procedimento di preparazione.

Quale formaggio usare nella cheesecake al cioccolato?

Anche se la cheesecake americana si prepara col formaggio fresco tipo philadelphia, io preferisco sempre realizzare una crema con ricotta e mascarpone. Si tratta della stessa crema che utilizzo nelle altre cheesecake, sia quelle classiche alla frutta che quelle con glasse più particolari.
La ricotta infatti è un ingrediente perfetto per realizzare creme al formaggio, che risulteranno più aromatiche, meno dolci e meno pesanti.
Potete scegliere di usare ricotta vaccina o ricotta di pecora: la ricotta di pecora è più aromatica, ed è molto usata nella pasticceria siciliana, mentre la ricotta vaccina è più delicata.
Se non volete usare la ricotta potete scegliere il classico formaggio fresco, da mischiare col mascarpone e con la panna.

Infine, se volete aumentare ancora di più la golosità, il segreto è arricchire la vostra base di biscotti con un po’ di cacao amaro, o utilizzare direttamente biscotti al cioccolato. La base al cioccolato sarà un modo sicuro di rendere indimenticabile la vostra cheesecake!
Una volta appreso il semplice procedimento per la preparazione della base di biscotti e della crema alla ricotta, potrete utilizzarlo per creare tutte le cheesecake che più vi piacciono, sperimentando nuovi abbinamenti dal gusto insolito.
Senza ulteriori indugi, andiamo a vedere come preparare questa cheesecake cioccolato e ricotta!

Ingredients

0/12 Ingredients
Adjust Servings
    Per la base
  • Per la crema
  • Per la glassa al cioccolato

Instructions

0/6 Instructions
  • Per preparare la cheesecake cioccolato e ricotta la prima cosa da fare è pensare alla base di biscotto: tritate finemente i biscotti secchi, fate sciogliere il burro a fuoco dolce e mescolate, aggiungendo mano a mano il cacao amaro. 
  • Quando la base di biscotti sarà perfettamente amalgamata, stendetela sul fondo di una teglia a cerniera, livellando bene con il fondo di un cucchiaio, quindi infornate in forno caldo per 10 minuti a 180°. Trascorso il tempo di cottura sfornate, fate raffreddare e ponete in frigorifero per circa 1h. 
  • Dopo circa 1h potete procedere con la seconda fase di preparazione della vostra cheesecake ricotta e cioccolato: la preparazione della crema. Per prima cosa fate ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda e contemporaneamente mettete a scaldare la panna liquida: quando la gelatina sarà ammorbidita strizzatela e aggiungetela alla panna liquida, togliete dal fuoco e fate raffreddare. 
  • Nel frattempo in una ciotola mescolate la ricotta, il mascarpone e lo zucchero: l'ideale sarebbe farlo con le fruste elettriche, ma anche un cucchiaio di legno può andare bene. Mescolate bene fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa. Quando la panna sarà raffreddata aggiungetela a filo alla crema di ricotta, continuando a mescolare. In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato: a questo punto la vostra crema è pronta per essere sovrapposta alla base di biscotti al cioccolato. Livellate bene e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno 3h.
  • L'ultima fase della preparazione della vostra cheesecake ricotta e cioccolato e quella della ricopertura di cioccolato: fate bollire i 200ml di acqua e nel frattempo mettete ad ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda e tritate finemente il cioccolato fondente. Ponetelo in una ciotola insieme al cacao amaro e, quando l'acqua bolle, aggiungetela alla ciotola, insieme ai fogli di gelatina strizzati. 
  • Dopo circa 3 minuti mescolate il tutto, fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa. Aspettate che si intiepidisca, quindi distribuitela sulla crema di ricotta, facendo attenzione ad uniformare la superficie. Fate raffreddare per almeno altre tre ore prima di tagliarla e... gustarla al meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.