Bastoncini di salmone

bastoncini di salmone
Yields: 2 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 20 Mins Cook Time: 20 Mins Total Time: 40 Mins

bastoncini di salmone: i bastoncini di pesce fatti in casa più facili e veloci del mondo!

I bastoncini di salmone, semplicissimi da realizzare, sono una rivisitazione dei classici bastoncini di merluzzo che troviamo nel banco dei surgelati: in pochissimi minuti vi assicurerete un risultato eccellente e 100% homemade!
Il trancio di salmone fresco, molto semplice da reperire con un costo abbastanza contenuto, è un ottimo alleato per chi ha poca dimestichezza con le preparazioni a base di pesce fresco ma non vuole rinunciare al piacere di cucinare e gustare le prelibatezze del mare.
Nonostante il salmone non sia un pesce tipico del mediterraneo, il suo commercio è molto diffuso in tutta Europa: nei paesi Baltici ed in quelli dell’Europa continentale come la Germania, il suo utilizzo è altissimo e si possono assaggiare diverse specie e innumerevoli ricette.

I bastoncini di pesce sono molto amati in Italia, specialmente quelli surgelati: anche quelli di salmone possono essere acquistati al supermercato, ma quelli fatti in casa sono decisamente più buoni.
Se non amate il salmone potete utilizzare un altro tipo di filetto di pesce: questa ricetta si presta benissimo a molte rivisitazioni.
Potete scegliere di sostituire il salmone con il tonno fresco, col merluzzo, col baccalà o con la platessa: per la riuscita della ricetta basta assicurarsi che il pesce sia già sfilettato, pulito e privato di pelle e spine.

Un’altra variante da provare è quella della panatura: in questa ricetta io utilizzo una panatura classica, a base di erbe aromatiche e pan grattato.
Potete utilizzare pan grattato integrale per rendere il piatto più dietetico, o aggiungere pistacchi o altra frutta secca tritata alla panatura per aggiungere un tocco di sapore.
Per dei bastoncini di salmone ancora più golosi, potete anche scegliere di evitare la panatura ed usare una pastella.
Basterà realizzare una pastella semplice come quella delle frittelle e immergervi i filetti uno per volta.

Se non volete comprare il pesce fresco, per realizzare i bastoncini di salmone potrete utilizzare anche i tranci surgelati, l’importante è che siano completamente scongelati al momento della preparazione.
Potete variare anche il metodo di cottura: i bastoncini di salmone possono essere sia fritti che cotti al forno, in base alle vostre esigenze.

Ingredients

0/7 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/3 Instructions
  • Iniziate pulendo il trancio di salmone, ovvero eliminando la parte della pelle facendo attenzione a non rovinare il filetto. Sciacquatelo sotto l'acqua corrente, tagliatelo a rettangolini e mettetelo a marinare in una ciotola, ricoperto da olio e.v.o.
  • Tritate il basilico e mettetelo in una ciotola con il pangrattato e l'origano, facendo in modo che si amalgamino. Prendete quindi i bastoncini, ed immergeteli ad uno ad uno nella panatura, facendola aderire bene su tutta la superficie.
  • Riponete i bastoncini in una teglia foderata di carta da forno e inumiditeli con l'olio rimasto nella ciotola, salate la superficie dei bastoncini e infornate per 20 min a 200° in forno preriscaldato e.. il piatto è pronto!! servite con un contorno a vostra scelta, io in questo caso ho usato dei pomodori cotti al forno, ma per renderlo più goloso, niente di meglio che una bella padellata di patate 'mbacchiuse!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.