Crumble di banane

crumble di banane
Yields: 4 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 15 Mins Cook Time: 20 Mins Total Time: 35 Mins

Crumble di banane e non solo!

Il Crumble di banane è un dolce gustoso e delicato che non necessita di uova.
Nonostante l’impasto sia simile a quello della crostata, il crumble è ancora più facile da preparare e non necessita di particolari accortezze come la pasta frolla.
Al contrario di altri dessert come la cheesecake, il crumble di banane è molto veloce da realizzare; la ricetta perfetta per assecondare l’improvvisa voglia di dolce e non sentirsi in colpa!
L’utilizzo della frutta come ingrediente principale e l’assenza di uova donano al crumble di banane un’ insolita leggerezza, tuttavia è necessario ricordare che non si tratta affatto di una torta dietetica!
L’ingrediente principale infatti è il burro, che impastato insieme a zucchero e farina assumerà una consistenza sabbiosa, con granelli di varie dimensioni che con la cottura diventeranno croccanti.

Oltre alla facilità, l’altro grande pregio di questo dolce è che potete utilizzare qualsiasi frutta preferiate: io in questa ricetta uso la banana, ma voi potete usare frutti rossi, fragole, mele, pesche.. quello che vi piace di più!
Una volta imparato il procedimento di base potrete sbizzarrirvi con la fantasia e sperimentare la ricetta con qualsiasi tipo di ingrediente vogliate, l’importante è bilanciare bene i sapori di acidità e dolcezza in modo da gustare al meglio la freschezza degli ingredienti da voi scelti; in pochi minuti otterrete una torta davvero ottima!

Si può sostituire il burro nel crumble?

Per ottenere un crumble più leggero o per preparare un crumble 100% vegetale si può sostituire il burro con altri ingredienti.
L’olio extravergine d’oliva è un ottimo sostituto, specialmente nella sua versione “solida”: l’olio in panetti è infatti oggi sempre più diffuso. Io utilizzo Reolì, che preferisco di gran lunga alla margarina o ad altri grassi di origine vegetale.
Anche lo yogurt greco è un possibile sostituto del burro in questa ricetta: naturalmente si tratta di un grasso animale, ma decisamente più leggero rispetto al burro.
I più golosi invece potrebbero sperimentare l’uso del burro d’arachidi, un alternativa vegetale al burro che renderebbe il vostro crumble ancora più gustoso.

Ingredients

0/6 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/4 Instructions
  • Per prima cosa iniziate tagliando a rondelle le banane; mettetele quindi a cuocere in una padella antiaderente con una spolverata di zucchero ed il succo di limone, a fuoco medio basso per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo preparate l'impasto: in una ciotola capiente disponete la farina a fontana, mettendovi al centro lo zucchero e il burro ammorbidito, tagliato a fettine sottili.  Impastate rapidamente il tutto con le mani, creando briciole di impasto, e mettete da parte.
  • Appena la frutta sarà pronta (ve ne accorgerete perchè si sarà creata una cremina di zucchero e succo di limone) spolverate con la cannella e togliete dal fuoco. 
  • Procedete quindi alla composizione del dolce: cospargete il fondo di una teglia (foderata di carta forno) con una prima parte di composto sbricioloso, quindi procedete versando in maniera omogenea su tutta la superficie della teglia la frutta cotta, cospargete il tutto con il resto del composto sbricioloso e mettete a cuocere in forno già caldo a 200° per circa 20/25 min. Quando vi accorgerete che la parte superiore del dolce è bella dorata, toglietelo dal forno e fatelo raffreddare per bene, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.