
Pasta e patate al forno con salsiccia e provola affumicata: un timballo davvero irresistibile!
La pasta e patate al forno è un piatto classico della cucina italiana, che rispecchia appieno la tradizionale cucina povera dei nostri nonni.
Pochi e semplici ingredienti per piatti super gustosi, che possono essere modificati in base a quello che abbiamo a casa.
La pasta e patate viene preparata in mille modi diversi: in bianco, al sugo, risottata, ogni città ha la sua variante.
Nella mia città, Cosenza, le patate sono uno degli ingredienti più usati, e la pasta e patate più diffusa si prepara al forno.
Si chiama pasta e patate alla tiella, ed è un timballo di pasta, patate pomodoro e formaggio.
La variante più famosa di pasta e patate è probabilmente la pasta con patate e provola alla napoletana, che prevede una cottura risottata della pasta insieme alle patate.
In questo post vedremo come realizzare una variante della pasta e patate napoletana. La mia pasta e patate al forno con salsiccia e provola affumicata può essere infatti considerata una rivisitazione di questa ricetta classica.
Il procedimento per realizzare questo piatto è molto simile a quello della pasta e patate e provola, con qualche piccola differenza.
Se volete realizzare la pasta patate e provola tradizionale potete seguire la mia ricetta saltando il passaggio della cottura in forno.
Potete inoltre sostituire la salsiccia fresca con qualche altro ingrediente a vostra scelta, oppure scegliere di preparare questo piatto in versione vegetariana, senza l’aggiunta di carne.
Nonostante in molte versioni la pasta e patate preveda l’aggiunta di salsa di pomodoro, la mia pasta e patate è bianca.
Se preferite una versione rossa potete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro nelle prime fasi di preparazione. Potete anche utilizzare la passata per far cuocere le patate, in modo da colorare la pasta.
Per quanto riguarda il formato di pasta da utilizzare, prediligete pasta corta che abbia una buona tenuta di cottura. L’ideale sarebbe utilizzare la classica pasta mischiata, da sempre abbinata alle patate, oppure gli gnocchetti cavi, perfetti per raccogliere tutto il condimento.
Senza ulteriori indugi, andiamo a vedere come preparare questa gustosissima pasta e patate al forno con salsiccia e provola affumicata.
Ingredients
Instructions
- Per preparare la pasta e patate al forno con salsiccia e provola affumicata servono solo pochi elementi dal costo molto contenuto. Iniziamo la nostra preparazione sbucciando, lavando e tagliando le patate, ricavando dei cubetti medio piccoli di circa 2 cm per lato.
- Mettete a riscaldare una padella dal fondo piccolo e dai bordi alti, tipo wok, irrorando il fondo con un filo d'olio. Non appena l'olio si riscalda, aggiungete i cubetti di patata: lasciate soffriggere per qualche minuto, quindi sfumate con 2 bicchieri d'acqua calda, salate leggermente e lasciate cuocere. Le patate devono cuocere come un risotto: non appena l'acqua si asciuga aggiungete un altro paio di bicchieri.
- Trascorsi una ventina di minuti, quando le patate saranno un po' ammorbidite (ma non completamente cotte!) e la seconda acqua si sarà asciugata, aggiungete la salsiccia sbriciolata. (per una pasta patate e provola tradizionale aggiungete direttamente la pasta senza la salsiccia) Fate rosolare per una cinquina di minuti, quindi procedete aggiungendo la pasta: mescolate il tutto e aggiungente nuovamente 2/3 bicchieri d'acqua, salate e fate cuocere a fuoco basso, mescolando molto spesso.
- Quando l'acqua si sarà asciugata nuovamente, aggiungete un'altro bicchiere d'acqua. Procedete in questo modo finchè la pasta non risulterà cotta. Fate attenzione che il tutto risulti cremoso, non brodoso: prima di togliere dal fuoco assicuratevi quindi che la maggior parte dell'acqua sia evaporata.
- A questo punto aggiungete la provola tagliata a cubetti, le foglie di rosmarino e un po' di origano, mescolate bene e trasferite in una teglia. (Per una pasta patate e provola tradizionale, servite subito senza procedere con la cottura in forno). Fate cuocere a 180°, in forno già caldo per circa 15 minuti, quindi sfornate e fate raffreddare. Dopo qualche minuto procedete a porzionare e impiattare.