Crocchette di patate

crocchette di patate
Yields: 4 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 35 Mins Cook Time: 10 Mins Total Time: 45 Mins

Crocchette di patate dal cuore filante

Quanto ci piacciono le crocchette di patate? Classico street food della cucina napoletana, ognuno le prepara a modo suo, inserendo ingredienti e personalizzando la ricetta a proprio piacimento!
Le mie crocchette sono frutto della mia fantasia e soprattutto della mia golosità.
Ho sempre amato tantissimo questo piatto e ho provato tantissime varianti, ma quella che preferisco è sicuramente la ricetta che vi propongo in questo post.
Le crocchette di patate col cuore filante e una piccola aggiunta di salame piccante infatti sono una vera delizia!
Di certo questo piatto non è proprio sinonimo di leggerezza, tuttavia una volta ogni tanto non fa male mangiare qualche sfiziosità fritta!
Io adoro inserire queste crocchette nei miei fritti misti: qualche frittella, un po’ di polpette di melanzane, qualche polpetta più insolita ed è subito festa!

Crocchette di patate, come non farle aprire?

Uno dei problemi più classici delle crocchette, sia quelle surgelate che quelle fresche, è che durante la cottura si aprono.
Specialmente con le crocchette col cuore filante, bisogna fare molta attenzione, perché la fuoriuscita del formaggio rovinerebbe il risultato.
Ecco i segreti per avere crocchette di patate perfette che non si aprono:

  • Assicuratevi di utilizzare un olio che regge bene la frittura, come quello di arachidi, e se potete misurate la temperatura dell’olio evitando che superi i 170°C;
  • non friggete troppe crocchette simultaneamente, utilizzate una padella dal fondo piccolo ma dal bordo alto. In questo modo il calore non si disperderà e in pochi minuti vi assicurerete un fritto asciutto e croccante;
  • Quando friggete le crocchette devono essere sommerse dall’olio: anche per questo motivo è consigliabile usare un pentolino piccolo e alto;
  • Panate bene le crocchette di patate utilizzando farina, uovo e pan grattato. La farina è importante per far si che la panatura tenga e che non si aprano durante la frittura;
  • Se usate la mozzarella asciugatela prima di spezzettarla: in questo modo sarà più secca e perderà meno acqua in frittura.

Ingredients

0/8 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/4 Instructions
  • Per prima cosa iniziate questa semplice ricetta mettendo le patate a bollire con tutta la buccia: procedete quindi tagliando il salame a pezzettini e la mozzarella a cubetti.  Non appena le patate saranno pronte scolatele, fatele raffreddare e privatele della buccia, quindi procedete schiacciandole con l'apposito utensile o con una forchetta.
  • Quando le patate saranno diventate una purea, aggiungete la noce di burro, il salame piccante, il pepe nero, un uovo e un pizzico di sale (fate attenzione a non eccedere con il sale; è nemico del fritto croccante!) e continuate a mescolare fino a quando il composto non sarà amalgamato e compatto.
  • A questo punto preparate le cose che vi serviranno per la panatura: mettete in tre ciotoline diverse il pangrattato, la farina e le uova sbattute; quindi preparate delle piccole palline di impasto di patate con le mani, infilateci al centro un cubetto di mozzarella, e andate ad impanare, passando le palline prima nella farina, poi nell'uovo e in fine nel pangrattato. 
  • Procedete quindi con la frittura: riempite con almeno 3 dita di olio una padella dal fondo piccolo ma dai bordi alti, e fate riscaldare a fuoco medio-alto.  Quando l'olio sarà arrivato a temperatura iniziate a friggere le crocchette, facendo attenzione a non metterne troppe in una volta.  Controllate che si dorino perfettamente da tutti i lati, quindi scolate con l'aiuto di una schiumarola e mettete ad asciugare su un foglio di carta assorbente. A frittura ultimata, trasferite le crocchette su un piatto da portata e servite ancora calde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.