Gnocchi di ricotta

gnocchi di ricotta
Yields: 4 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 30 Mins Cook Time: 15 Mins Total Time: 45 Mins

Gnocchi di ricotta con pesto di asparagi, burrata e pancetta: una ricetta golosa e particolare

Gli gnocchi di ricotta con pesto di asparagi, burrata e pancetta croccante sono un primo piatto gustoso, insolito e davvero semplice da preparare.
Maggio e giugno sono i mesi migliori per gustare gli asparagi. La primavera è il periodo di stagionalità di questi buonissimi germogli, che si caratterizzano per un sapore intenso ma delicato davvero particolare.
Questi gnocchi con pesto di asparagi, burrata e pancetta croccante esaltano alla perfezione il gusto degli asparagi, donandogli cremosità e completezza. 
Nonostante possa sembrare un piatto complicato da preparare, la sua realizzazione è davvero semplicissima e veloce: in circa 30 minuti darete vita a un piatto che farà leccare i baffi ai vostri commensali.


 
La preparazione degli gnocchi di ricotta è un modo innovativo e leggero per creare gli gnocchi senza usare ne patate ne uova.
Il risultato saranno degli gnocchi leggeri e delicati con un gusto ed una consistenza perfetta senza eccedere con i grassi. 
Per preparare questo piatto potete utilizzare il tipo di ricotta che più preferite: di pecora, di mucca, di capra.. sbizzarrite la vostra fantasia e scegliete il gusto che preferite.
Per i miei gnocchi ho scelto di utilizzare la ricotta vaccina, perchè il gusto più delicato assicura di non coprire i sapori di burrata, asparagi e pancetta croccante. 

Potete seguire la mia ricetta e condire gli gnocchi con asparagi, pancetta e burrata o potete realizzare un altro tipo di condimento a vostra scelta. Gli gnocchi di ricotta si adattano benissimo sia a sughi di carne, come il classico ragù, sia a condimenti di pesce.
Un interessante esperimento potrebbe essere quello di realizzare gli gnocchi di ricotta alla sorrentina; questo condimento molto semplice è perfetto per una pasta delicata come quella alla ricotta.

Ingredients

0/10 Ingredients
Adjust Servings
    Per gli gnocchi di ricotta
  • Per il condimento

Instructions

0/9 Instructions
  • Per preparare gli gnocchi di ricotta nel minor tempo possibile è necessario svolgere diversi passaggi contemporaneamente: per prima cosa mettete a bollire dell'acqua per la cottura degli asparagi (una cottura al vapore). 
  • Mentre l'acqua bolle iniziate a preparare l'impasto degli gnocchi: ponete la ricotta in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete un pizzico di sale e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno. aggiungete la farina poco a poco, continuando a mescolare: ricordate che il quantitativo di farina necessaria dipende da diversi fattori, regolatevi ad occhio e aggiungetene fino ad ottenere un vero e proprio impasto che deve risultare liscio, compatto e molto morbido. 
  • Non appena l'acqua bolle posizionate gli asparagi nell'apposito cestello per la cottura a vapore, coprite con un coperchio e fate cuocere per 3/4 minuti: una volta trascorso questo tempo toglieteli dal cestello e poneteli immediatamente in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio, in modo da raffreddarli all'istante assicurandovi di conservare il loro colore verde brillante. 
  • Una volta raffreddati (basterà qualche minuto) poneteli nel frullatore, aggiungendo i formaggi grattugiati, un pizzico di sale, l'olio e la menta e frullate fino ad ottenere una crema liscia e densa. 
  • Una volta pronto il pesto di asparagi passate alla preparazione vera e propria degli gnocchi: prendente una parte di impasto, create dei serpentelli e ricavate da essi i vostri gnocchi, della grandezza che desiderate. 
  • Riprendete l'acqua che avete usato per la cottura al vapore degli asparagi (aggiungendone altra se è necessario) e riportatela a bollore per cuocere gli gnocchi. 
  • Nel frattempo ponete un padellino antiaderente sul fuoco: quando sarà ben caldo mettete a cuocere la pancetta tagliata a pezzettini e fate rosolare fino a quando non diventerà croccante e dorata. 
  • Non appena l'acqua bolle calate gli gnocchi (ricordate di non salare troppo l'acqua perchè l'impasto degli gnocchi è già salato); mentre cuociono (ci vorranno circa 7 minuti) preparate l'ultimo dettaglio per il vostro piatto, frullando un attimo la burrata con un pizzico di sale e pepe. 
  • Non appena gli gnocchi saranno pronti scolateli e conditeli con il pesto di asparagi: procedete quindi all'impiattamento aggiungendo i cubetti di pancetta croccante e qualche cucchiaino di burrata frullata.

Tags

#pasta fresca  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.