
Risotto con triglia scottata e burrata di bufala: un’esplosione di sapori!
Questo risotto con triglia e burrata è davvero gustoso e delicato allo stesso tempo.
Si tratta di un piatto dai sapori tipicamente mediterranei, che unisce due elementi tipici della tradizione gastronomica del Sud Italia.
La triglia, pesce azzurro dal gusto intenso e delicato, e la burrata di bufala, una vera leccornia tra i prodotti caseari, sono infatti ingredienti tipici della cucina Italiana.
Nonostante questo accostamento possa sembrare un po’ azzardato, in realtà con le giuste accortezze riuscirete perfettamente a bilanciare i due sapori e a realizzare un piatto delicato, gustoso ed insolito!
Io amo molto i risotti a base di pesce. Alcuni sono più semplici da realizzare, come il risotto al salmone affumicato, mentre per altri c’è bisogno di qualche accortezza in più.
Per la riuscita di questo piatto è fondamentale sfumare il riso con un buon brodo di pesce fatto in casa. Proprio per questo il mio consiglio è quello di inserirlo in un menù insieme ad altre preparazioni a base di pesce; in questo modo potrete realizzare il guazzetto con gli scarti e ottenere un risultato davvero perfetto.
Se non avete modo di realizzare un guazzetto potete ricorrere al brodo di pesce confezionato. Il mio consiglio è quello di non usare il dado, ma scegliere almeno un brodo liofilizzato biologico senza glutammato.
In questo modo i sapori saranno più delicati ed eviterete che il brodo copra completamente la triglia e la burrata.
In alternativa potete sempre usare l’acqua, magari aromatizzata con un po’ di carota sedano e cipolla.
Per la reperibilità degli ingredienti niente paura! Le triglie sono uno dei pesci più diffusi in Italia e il loro costo è anche abbastanza contenuto, potete inoltre ricorrere all’aiuto del pescivendolo ed acquistarle già pulite e pronte per essere gustate.
Anche la burrata di bufala si può trovare con facilità: se non riuscite a reperirla al supermercato provate a cercarla in una salumeria specializzata nella vendita di prodotti di latte di bufala.
Potete comunque realizzare questo risotto con la burrata classica, a base di latte vaccino, o con un altro formaggio simile. Il formaggio di capra ad esempio si abbina bene con le triglie, e io lo utilizzo spesso insieme al pesce.
Senza indugiare oltre, vediamo come preparare questo gustoso risotto con triglia e burrata!
Ingredients
Instructions
- Per prima cosa mettete a fare il brodo di pesce: se avete dei gusci di crostacei aggiungeteli ad una pentola d'acqua, altrimenti utilizzate un preparato per ottenere 500 ml di brodo. Fate cuocere con un coperchio a fuoco molto basso.
- Passate quindi alla marinatura delle triglie: in una ciotola mischiate due cucchiai di olio E.V.O, il succo del lime, qualche foglia di menta e di erba cipollina e qualche granello di pepe rosa. Mescolate bene e aggiungete le triglie, facendo attenzione che siano bagnate da entrambi i lati. Coprite con una pellicola e lasciate riposare 30 minuti.
- Trascorsi 15 minuti potete iniziare la preparazione del risotto: bagnate una pentola con un filo d'olio e fate tostare il riso, quindi aggiungete qualche mestolo di brodo di pesce, mescolate e fate cuocere a fuoco molto basso, girando continuamente. Non appena il risotto si asciuga aggiungete altro brodo di pesce, controllando costantemente la cottura.
- Mettete sul fuoco una padella antiaderente e, non appena è calda, scottate i filetti di triglia. Bastano due minuti per lato affinchè il pesce sia pronto.
- Continuate a controllare e bagnare il riso, salandolo solo qualche minuto prima che sia pronto. Non appena il riso avrà raggiunto la cottura togliete dal fuoco e mantecate con 2 cucchiai dell'interno cremoso della burrata di bufala. Mescolate bene e impiattate il risotto, quindi ponetevi sopra i cubetti di triglia, qualche granello di pepe rosa e un paio di foglie di menta come decorazione.