Torta salata con albumi

torta salata con albumi
Yields: 4 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 10 Mins Cook Time: 25 Mins Total Time: 35 Mins

Torta salata con albumi: un modo gustoso per riciclare gli albumi avanzati

La ricetta di oggi, la torta salata preparata con soli albumi, è un ottimo modo per riciclare gli albumi avanzati da qualche preparazione dolce.
Molte creme, come ad esempio la crema pasticcera, necessitano infatti di molti tuorli. Con questa ricetta si potranno riciclare 5 albumi per volta per una teglia classica di 20 cm di diametro, ma se usate una teglia più grande potrete raddoppiare la dose, in base alle vostre esigenze.
Un altro vantaggio che offre questa torta salata è quello di riutilizzare tutti gli avanzi che avete nel frigorifero: salumi, formaggi, verdure.. potete mettere di tutto!
Si tratta infatti di una torta salata soffice e super versatile, perfetta sia in versione vegetariana che con salumi e formaggi.

Come servire la torta salata con albumi?

Preparare la torta salata solo albumi è davvero semplice: in pochi minuti vi assicurerete un piatto completo e gustoso, inoltre potrete sbizzarrire la vostra fantasia ed utilizzare lo stampo che preferite.
Potrete servire questa torta come antipasto, tagliandola a piccoli quadratini o preparandola direttamente nelle formine da muffin, oppure utilizzarla come piatto unico per un pasto rapido e informale.

Come realizzare una Torta salata di albumi light?

Importante sottolineare che l’albume dell’uovo è ricco di proprietà nutritive: il “bianco” è infatti la parte dell’uovo che contiene meno grassi.
Con questa torta salata di albumi vi accorgerete subito della leggerezza dell’impasto, e potrete prepararla anche se siete a dieta.
Rendere ancora più light questa ricetta è super semplice: basterà sostituire i salumi e i formaggi con verdure a vostra scelta.
Zucchine, melanzane e peperoni grigliati si prestano benissimo a questa ricetta, ma potete usare quello che avete a disposizione. Un’altra idea è aggiungere all’impasto della zucca cotta e schiacciata, renderebbe l’impasto ancora più saporito senza appesantirlo.
L’importante è sempre usare verdure cotte, perché altrimenti l’acqua rilasciata in cottura rovinerebbe l’impasto.

Quali altre ricette salate con gli albumi avanzati si possono fare?

Gli albumi avanzati possono essere usati anche per altre ricette salate. La ricetta più semplice è sicuramente la frittata con albumi: basterà sbattere gli albumi con una forchetta, aggiungere sale e verdure a piacere e cuocere su una padella calda con un filo d’olio.
Un’altra possibilità è quella di usare gli albumi avanzati in un impasto lievitato per realizzare una focaccia con albumi o un rustico. Gli impasti tipo pan brioche, come ad esempio quello del Danubio salato si prestano bene anche all’uso dei soli albumi. Basterà sostituire le uova intere con una uguale quantità di albumi.

Ingredients

0/8 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/4 Instructions
  • Per prima cosa iniziate la preparazione di questa semplicissima ricetta preparando gli ingredienti che vi serviranno per il ripieno della torta salata: affettate il formaggio e tagliatelo a piccoli cubettini, quindi fate la stessa cosa con i salumi che avete scelto.
  • A questo punto passate alla preparazione dell'impasto: montate gli albumi con il cucchiaino di sale a neve semi-ferma e poneteli da parte. In un altra ciotola unite la farina setacciata, il lievito secco e il parmigiano, amalgamate e formate una fontana, nella quale inserirete prima l'olio, quindi gli albumi.
  • Aiutandovi con un cucchiaio di legno mescolate lentamente, in modo che il composto si amalgami senza che gli albumi si smontino: fate attenzione ad incorporare bene tutta la farina senza che si formino grumi! Quando avrete ottenuto un composto liscio e compatto, unite gli ingredienti che avete scelto per la farcitura, e continuate a mescolare finchè non si saranno distribuiti omogeneamente nel composto. 
  • foderate una teglia di carta da forno e riversatevi il composto della torta, facendo attenzione a livellare bene la superficie; procedete quindi infornando a 200° con calore "solo sotto" per circa 30/40 min. Fate la prova dello stecchino per controllare la cottura: quando sarà asciutto potrete sfornare la vostra torta salata di soli albumi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.